Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Ok

26/10/2020 
Dalla redazione di YouSpy.it

NUOVA RETE 5G - Opinioni

Non è facile capire le reali potenzialità della nuova rete 5G.
Sicuramente abbiamo notato una notevole circolazione di Fake News in relazione a questo delicato argomento.
15 nazioni Europee hanno sottoscritto un impegno contro la disinformazione sulla rete 5G, l'Italia al momento non ne fa parte.

Partiamo con definire cosa sia:
L'enciclopedia libera on line Wikipedia scrive:
"Il termine 5G (acronimo di 5th Generation) indica l'insieme di tecnologie di telefonia mobile e cellulare, i cui standard definiscono la quinta generazione della telefonia mobile con una significativa evoluzione rispetto alla tecnologia 4G/IMT-Advanced. La sua distribuzione globale si è avviata nel 2019."

Vi proponiamo qui di seguito un'interessante articolo di %G-Italia monto interessante che spiega semplicemente alcuni aspetti della questione.


Articolo di Tecno Android

5G e salute: la verità sulle nuove antenne Tim, Vodafone e WindTre

Si è parlato e si continua a parlare tantissimo della sicurezza della rete 5G. Per cercare di risolvere i dubbi che possono attanagliare i meno esperti ecco alcuni punti focali delle principali teorie del complotto.

”biglia”

Sulla nuova tecnologia chiamata rete 5G se ne sono dette un po’ di tutti i tipi; cavalcando la paura delle diffusione del virus si sono diffuse tantissime teorie del complotto che vedono le antenne 5G al centro di un piano per controllare gli uomini liberi della terra di mezzo. Fortunatamente le antenne 5G non sono strumenti di morte ne macchine per il controllo della mente o per la diffusione del virus.

Per fare ancora più chiarezza però cerchiamo di capirci qualcosa di più sulle accuse rivolete a questa nuova tecnologia. Una delle tante accuse rivolte alla nuova rete riguarda le frequenze utilizzate; di solito 700 MHz, 3,7 GHz e 26 GHz. Se le prime due sono già utilizzate per le trasmissioni delle emittenti televisive e per il 4G. Per quanto riguarda le frequenze a 26 GHz invece, benché ancora non utilizzate, sono state soggette a numerosissimi studi sui possibili effetti.

5G e salute: dal campo elettromagnetico alle radiazioni

Per quanto riguarda invece il campo elettromagnetico, a detta di qualcuno, dovremmo trovarci immersi in un mare di onde elettromagnetiche, anche a causa dell’alto numero di antenne. Tuttavia grazie alle tecnologia beam forming le frequenze del 5G verranno concentrate in un raggio che verrà indirizzato sul dispositivo che necessita del segnale; in questo modo verrà ridotta la dispersione e le interferenze.

Se invece si parla di radiazioni va specificato come le reti 5G emettano si delle radiazioni, ma queste radiazioni, essendo non ionizzanti, non costituiscano un pericolo per la salute. Tra le radiazioni non ionizzanti possiamo trovare ad esempio quelle del Wi-Fi e quelle delle trasmissioni televisive

FONTE: https://www.5g-italia.it/2020/10/18/5g-e-salute-la-verita-sulle-nuove-antenne-tim-vodafone-e-windtre/

Se avete opinioni o dettagli scriveteci e saremo ben felici di pubblicare le vostre parole.
Scrivici una mail